Richiedere assegnazione alloggio

Servizio inattivo

Attualmente non è possibile presentare richiesta di inserimento in graduatoria fino alla pubblicazione del nuovo bando, di cui verrà data comunicazione sul sito internet del comune e con le opportune pubblicazioni di legge.

Richiedere l'assegnazione di un alloggio ERP (Edilizia Residenziale Pubblica) è un processo attraverso il quale un individuo o una famiglia cerca di ottenere una sistemazione abitativa fornita dal comune di Pozzomaggiore

A chi è rivolto

Può presentare la domanda chiunque soddisfi i seguenti requisiti:

  • Cittadinanza italiana o di paese dell’Unione Europea (ovvero cittadinanza di Stato extra comunitario - nei limiti del 10 % degli alloggi disponibili - purché il richiedente sia in regola con le disposizioni in materia di immigrazione e soggiorno di cui all’art. 40 comma 6, del D.Lgs. 25.07.1998 n. 286 e successive modifiche ed integrazioni, con residenza da almeno cinque anni nel Comune di Pozzomaggiore).
  • Residenza anagrafica o attività lavorativa esclusiva o principale nel Comune di Pozzomaggiore, salvo che si tratti di lavoratori sardi emigrati per i quali è ammessa la partecipazione per un solo ambito territoriale. (Si intende per attività lavorativa principale l’attività alla quale vengono dedicati almeno i 2/3 del tempo complessivo e dalla quale si ricavano
  • almeno i 2/3 del reddito complessivo risultante dalla documentazione fiscale).
  • Non titolarità di diritti di proprietà, usufrutto, uso o abitazione su alloggio adeguato alle esigenze del nucleo familiare, nell'ambito territoriale di assegnazione.
  • Assenza di precedenti assegnazioni
  • Reddito annuo complessivo del nucleo familiare (art. 2, comma 1 lett. F della L.R. n. 13/1989) non superiore al limite vigente alla data di scadenza del bando di concorso, determinato ai sensi dell'articolo 21 della Legge 5 agosto 1978, n. 457, e successive modificazioni ed integrazioni e pari attualmente (ultimo bando del 2017) a € 14.162,00, salvo variazioni di tale limite di reddito che intervengano entro i termini di scadenza del Bando, la modalità di calcolo del reddito complessivo del nucleo famigliare verrà esplicitato nell'apposito bando.
  • Non aver ceduto, in tutto o in parte, fuori dei casi previsti dalla legge, l'eventuale precedente alloggio di edilizia residenziale pubblica assegnato in locazione.
  • Non occupare, senza le autorizzazioni previste dalle disposizioni in vigore, un alloggio di edilizia residenziale pubblica nel territorio della Regione Sardegna (art. 26, comma 4 Legge n. 513/1977).

Per tutti gli ulteriori dettagli occorrerà consultare il bando che potrà essere reperito sul sito internet del comune.

Descrizione

Gli alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica sono assegnati secondo l’ordine di priorità fissato con un’apposita graduatoria, ai nuclei aventi diritto in possesso dei requisiti.

I requisiti e le condizioni attributive di punteggio devono essere posseduti al momento della presentazione della domanda e devono permanere al momento dell’assegnazione.

Come fare

La domanda viene presentata sotto forma di autodichiarazione del richiedente relativamente al possesso dei requisiti e delle condizioni attributive di punteggio.

La domanda può essere presentata nelle seguenti modalità:

  • Procedure online: la richiesta deve essere trasmessa digitalmente mediante l'apposita procedura guidata online cliccando il pulsante "Richiedi il servizio". 
  • A mezzo PEC: la richiesta deve essere effettuata con l'invio dell'apposito modello, opportunamente compilato e firmato digitalmente, all'indirizzo PEC: protocollo@pec.comune.pozzomaggiore.ss.it
  • Presso il Municipio: la richiesta deve essere presentata presso la sede comunale in Via sac. Angelico Fadda n. 10 - 07018 - Pozzomaggiore (SS)

Cosa serve

  • Attestazione ISEE e DSU in corso di validità;
  • Reddito complessivo del nucleo famigliare
  • Fotocopia Documento d’Identità del Richiedente (per irchieste presentate a sportello)
  • Eventuali certificati di invalidità e certificati igienici - sanitari
  • Qualsiasi ulteriore documentazione atta a dimostrare situazioni di disagio abitativo certificata dal servizio.

Cosa si ottiene

L'inserimento in graduatoria per l'assegnazione di un alloggio in Edilizia Residenziale Pubblica

Tempi e scadenze

Le domande potranno essere presentate nei tempi che verrano definiti dal bando in via di approvazione.

L'ente procederà alla gestione delle richieste entro il termine di 30 giorni dal momento della presentazione delle stesse.

Costi

  • Marca da bollo da 16€ da apporre sulla domanda o assolta in modo virtuale

Accedi al servizio

Il servizio non è attualmente attivo.

Attualmente non è possibile presentare richiesta di inserimento in graduatoria fino alla pubblicazione del nuovo bando, di cui verrà data comunicazione sul sito internet del comune e con le opportune pubblicazioni di legge.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Documenti

Contatti

Ufficio Polizia Municipale

Via Sacerdote Angelico Fadda, 10, 07018 Pozzomaggiore SS, Italia

Telefono: 0799142412 - 0799142407
Email: poliziaurbana@comune.pozzomaggiore.ss.it

Pagina aggiornata il 01/04/2025