Si informano i cittadini interessati che l’INPS ha pubblicato la graduatoria definitiva dei beneficiari della “Carta Dedicata a Te – 2025” destinata all'acquisto dei beni alimentari di prima necessità, carburante e abbonamenti ai servizi di trasporto pubblico locali, con esclusione di qualsiasi tipologia di bevanda alcolica, come indicato nel Decreto del Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste del 30/07/2025.
Le famiglie beneficiarie, selezionate dall’INPS, sono identificate nell’elenco allegato attraverso il solo numero di protocollo dell’Attestazione ISEE 2025, ai fini della tutela della privacy.
Per sapere se si è percettori del beneficio è sufficiente verificare se nell’elenco allegato è indicato il proprio codice di protocollo DSU/ISEE. Si tratta del codice alfanumerico presente in alto a destra nell'Attestazione ISEE riferita all'anno in cui è stata presentata.
Ha il seguente formato: “INPS-ISEE-2025- XXXXXXXXX-00”, dove al posto delle “X” vi sono 9 numeri e/o lettere.
Il contributo non spetta ai nuclei familiari che includano percettori di sussidi economici di livello nazionale, regionale o locale. Non spetta, inoltre, ai nuclei familiari nei quali almeno un componente risulti percettore di: nuova assicurazione sociale per l’Impiego (NASPI), indennità mensile di disoccupazione per i collaboratori (DIS-COLL), indennità di mobilità, fondi di solidarietà per l’integrazione del reddito, Cassa Integrazione Guadagni (CIG) o qualsivoglia differente forma di integrazione salariale o di sostegno nel caso di disoccupazione involontaria, erogata dallo Stato.
Le carte potranno essere ritirate presso gli uffici Poste Italiane attraverso il codice identificativo che verrà comunicato dall’Ufficio Servizi Sociali ai nuovi beneficiari con una lettera.
I cittadini già beneficiari della Carta nell’annualità 2024 dovranno utilizzare la carta già in loro possesso. In caso di smarrimento o perdita del PIN dovranno rivolgersi esclusivamente presso gli uffici Poste Italiane.
Ciascun beneficiario dovrà effettuare il primo utilizzo della carta entro il 16 dicembre 2025, pena la decadenza dal beneficio, mentre le somme accreditate dovranno essere utilizzate entro e non oltre il 28 febbraio 2026.