Agevolazione Social Card

COSA E' LA SOCIAL CARD
Per i cittadini che ne fanno domanda e che hanno i requisiti di legge è disponibile una Carta Acquisti utilizzabile per il sostegno della spesa alimentare, sanitaria e il pagamento delle bollette della luce e del gas. La Carta Acquisti vale 40 euro al mese e viene caricata ogni due mesi con 80 euro (40 euro x 2 = 80 euro) sulla base degli stanziamenti via via disponibili.
Con la Carta si possono anche avere sconti nei negozi convenzionati che sostengono il programma Carta Acquisti e si potrà accedere direttamente alla tariffa elettrica agevolata.
CARTA ACQUISTI - MAGGIORI DI 65 ANNI
La Carta Acquisti è una normale carta di pagamento elettronico, uguale a quelle che sono già in circolazione e ampiamente diffuse nel nostro Paese. Principale differenza è che con la Carta Acquisti le spese, invece che essere addebitate al titolare della Carta, sono addebitate e saldate direttamente dallo Stato. I requisiti per ottenerla sono i seguenti:
essere di età non inferiore a 65 anni;
essere in possesso della cittadinanza italiana;
essere cittadino regolarmente iscritto nell'Anagrafe della Popolazione Residente (Anagrafe comunale);
avere trattamenti pensionistici o assistenziali che, cumulati ai relativi redditi propri, sono di importo inferiore a 6.795,38 € all'anno o di importo inferiore a 9.060,51 € all'anno, se di età pari o superiore a 70 anni;
avere un ISEE (Indicatore della situazione economica equivalente), in corso di validità, inferiore a 6.795,38 €.
CARTA ACQUISTI - MINORI DI 3 ANNI
La Carta Acquisti è una normale carta di pagamento elettronico, uguale a quelle che sono già in circolazione e ampiamente diffuse nel nostro Paese. Principale differenza è che con la Carta Acquisti le spese, invece che essere addebitate al titolare della Carta, sono addebitate e saldate direttamente dallo Stato. I requisiti per ottenerla sono i seguenti:
età inferiore a 3 anni;
essere in possesso della cittadinanza italiana;
essere cittadino regolarmente iscritto nell'Anagrafe della Popolazione Residente (Anagrafe comunale);
avere un ISEE (Indicatore della situazione economica equivalente), in corso di validità, inferiore a 6.795,38 €.
COME RICHIEDERE E DOVE PRESENTARE LA DOMANDA
Per ottenere la carta acquisti, è necessario compilare l'apposito modulo disponibile presso l'Informagiovani, presso gli uffici postali o su internet e dopo la compilazione consegnarlo all'ufficio postale
A chi rivolgersi
Ufficio/Organo: | Informacittadino |
---|---|
Referente: | Anna Cuccuru |
Indirizzo: | Via Sacerdote Angelico Fadda n. 10 - 07018 - Pozzomaggiore |
Telefono: | 0799142409 |
Fax: | 079800155 |
Email: | igpozzomaggiore@tiscali.it |
Email certificata: | |
Scheda ufficio: | Vai all'ufficio |